Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Come utilizzare il marchio No Slot

Il marchio "No Slot" di Regione Lombardia consente di unire e rafforzare le azioni messe in campo da Regione Lombardia e le iniziative di contrasto che sorgono e sono condotte sul territorio regionale.

Regione Lombardia, Agenzie di tutela della salute (ATS), Aziende socio-sanitarie territoriali (ASST) ed Enti locali possono utilizzare il marchio "No Slot" per le loro attività istituzionali.

Le associazioni del terzo settore che operano negli ambiti e per le finalità previsti dall'art. 2, comma 1, della l.r. n. 8 del 2013 per la prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico (GAP) possono richiedere il marchio "No Slot" scrivendo all'indirizzo email no_slot@regione.lombardia.it e fornendo le seguenti informazioni:

  • descrizione dell’iniziativa o dell’evento in cui si intende utilizzare il marchio
  • eventuale luogo e periodo o durata di svolgimento dell’iniziativa.

Sarà cura di Regione Lombardia verificare la pertinenza dell’iniziativa e dare riscontro, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta. In caso di accoglimento della richiesta, unitamente all'autorizzazione Regione Lombardia invierà il marchio e le relative modalità d’uso.

Pubblici esercizi, circoli privati e altri luoghi deputati all'intrattenimento che scelgano di non installare apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito (art. 4, comma 2, della l.r. n. 8 del 2013), possono richiedere di utilizzare il marchio "No Slot" al Comune competente.

Con la delibera n. 2589 del 30 ottobre 2014 "Approvazione linee guida per la prima applicazione del nuovo marchio 'No Slot'" di identificazione delle azioni di contrasto di Regione Lombardia al gioco d’azzardo patologico, art. 4, comma 2 della l.r. n. 8 del ottobre 2013, sono stati approvati:

  • le indicazioni per il corretto utilizzo e rilascio del marchio No Slot che dispone le modalità di utilizzo e di richiesta del marchio
  • il manuale d'uso del marchio No Slot, che definisce i riferimenti cromatici e tipografici, le dimensioni ottimali del marchio e che sarà fornito insieme col marchio in caso di accoglimento della richiesta di utilizzo del marchio No Slot.

Il marchio No Slot è stato realizzato grazie ad un concorso regionale, organizzato in partnership con ANCI Lombardia, che ha coinvolto le istituzioni scolastiche e formative di secondo grado e che ha messo in palio un montepremi di 12.000 euro da spendere per l'acquisto di beni per tempo libero e sport, materiale didattico e culturale, materiale informatico e fotografico.